
Le fiabe un viaggio nell’inconscio femminile
Come mai le fiabe resistono al tempo? Quali corde toccano? narrano storie e basta o in qualche modo raccontano parti di noi? E’ per rispondere a queste curiosità che lo studio di psicologia e psicoterapia Come l’Albero ha organizzato il ciclo di incontri “Le fiabe per un viaggio nell’inconscio femminile”.
Si parte il prossimo martedì per un 8 marzo differente con “Barbablù e la scoperta del proprio sé”, dalla lettura della fiaba arriveremo a noi per esplorare quegli aspetti del femminile che chiedono di essere visti e di vedere, di approcciarsi alla vita facendosi guidare dalla propria intuizione, smascherando proposte seduttive che allontanano dal proprio sentire…prenderemo contatto con le stanze più segrete non solo dell’altro con cui ci relazioniamo, ma anche di noi stesse.
Sarà un viaggio insieme e ognuna dentro di sé, fatto di riflessioni, ricordi, condivisione.
E’ richiesta la prenotazione inviando una mail a info@comelalbero.it. Vi aspetto martedì 8 marzo dalle 20 alle 21.30 presso la sede di Come l’Albero, via Cardinale Maffi 28, Pisa.
Dal mese di aprile continuerà il ciclo di incontri “Le fiabe un viaggio nell’inconscio femminile”, ci troveremo il mercoledì dalle 19 alle 20.30:
13 Aprile: “Vassillissa la Saggia” e l’iniziazione della psiche femminile.
19 Maggio:”Il brutto anatroccolo” e la ricerca del proprio posto nel mondo tra appartenenza e separazione
8 giugno: “La donna scheletro” metafora delle relazioni d’amore
Gli incontri sono GRATUITI ma è richiesta la prenotazione ad info@comelalbero.it